Le due aree scientifiche, da cui l’attuale DSFC trae origine, discendono dagli storici Istituto di Fisica e Istituto di Chimica, istituiti nell’agosto del 1964 all’atto del decreto del Presidente della Repubblica con cui fu sancita la nascita della Libera Università degli Studi dell’Aquila.
L’Istituto di Fisica, nato tra i primi della Facoltà di Scienze sotto la guida del prof. Renato Ricamo, è poi divenuto Dipartimento di Fisica nel 1984 in seguito al passaggio della Libera Università dell’Aquila ad Università statale. Nel corso degli anni il Dipartimento di Fisica ha visto crescere e consolidarsi attività di ricerca in vari settori delle scienze fisiche grazie al contributo di numerosi e brillanti fisici italiani e stranieri.
Il Dipartimento di Chimica, Ingegneria Chimica e Materiali (DCICM), anch’esso fondato nel 1984, ha promosso e coordinato attività di ricerca di base ed applicata in diversi settori scientifici - Ambiente, Biotecnologie, Energetica, Ingegneria dei Processi Chimici, Materiali e Scienze Chimiche - fino all'anno del riordino della struttura degli Atenei previsto dall'entrata in vigore della Legge Gelmini, 2011). I vari settori si sono riorganizzati in nuovi gruppi con interessi e programmi affini, dando vita a nuovi dipartimenti.
Elenco storico dei Direttori del Dipartimento di Fisica |
Elenco Storico dei Direttori del Dipartimento di Chimica, Ingegneria Chimica e Materiali |
(1984-1987) Prof. Armando Reale (1987-1992) Prof. Umberto Villante (1992-1994) Prof. Pietro Picozzi (1994-1997) Prof. Giovanni Signorelli (1997-2000) Prof. Renato Scrimaglio (2000-2003) Prof. Sergio Petrera (2003-2005) Prof. Umberto Villante (2005-2012) Prof. Sandro Santucci |
(1984-1991) Prof. Walter Antonio Fedeli (1992-2004) Prof. Roberto Volpe (2004-2008) Prof. Gabriele Di Giacomo (2009-2012) Prof. Antonio Arcadi |
DIRETTORI DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE FISICHE E CHIMICHE
(2012-2015) Prof. Antonio Mecozzi
(2015-2018) Prof. Antonio Mecozzi
(2018-2021) Prof. Adriano Filipponi