Dopo il lungo blocco delle attività dovuto alla pandemia, riprendono i seminari di Dipartimento, che si terranno in gran parte dei mercoledì da Marzo a Giugno in Aula 1.6 (Edificio "Renato Ricamo") dalle 14.30 alle 15.30, secondo il calendario seguente.
Speaker | Affiliazione | Titolo | Giorno |
---|---|---|---|
Angela Di Virgilio | GSSI | GINGER (Gyroscopes IN GEneral Relativity) | 8 Marzo 2023 |
Gianni Profeta | DSFC - UnivAQ | Superconduttività a temperatura ambiente | 15 Marzo 2023 |
Mario Miglietta | CNR - ISAC | Conceptual models for tornadoes in Italy | 22 Marzo 2023 |
Angelo Vulpiani | Sapienza - Univ. di Roma | Understanding causation via linear response theory | 29 Marzo 2023 |
Antonio Ricchi | DSFC - UnivAQ | Microplastiche marine, lo studio, la loro diffusione e l'impatto ambientale (e socio/economico) | 12 Aprile 2023 |
Mirko Piersanti | DSFC - UnivAQ | La Fisica Spaziale - Lo Space Weather | 19 Aprile 2023 |
Daria Santone | University of London | First Dark Matter Search Results from LZ Experiment | 26 Aprile 2023 |
Armando Carlone | DSFC - UnivAQ | Enabling Developments for Efficient and Applied Organocatalysis | 3 Maggio 2023 |
Paola Santini | GSSI | James Web Space Telescope: “JWST first results: a revolutionary view of early galaxies” | 10 Maggio 2023 |
Roberto Bruno | INAF - IAPS | Results from the Solar Orbiter Mission | 17 Maggio 2023 |
Angelo Galante | MESVA - UnivAQ | La Fisica medica | 31 Maggio 2023 |
Pietro Ubertini | INAF - IAPS | Il satellite INTEGRAL e i Gamma Ray Bursts | 7 Giugno 2023 |
Christina Plainaki | ASI | Missioni ASI su Giove | 14 Giugno 2023 |
Alfredo Aloise | DSFC - UnivAQ | Processi chimici sostenibili: miglioramento ed innovazione di un processo chimico, considerazioni economiche e ambientali, Green chemistry | 21 Giugno 2023 |