(classe LM-17 del D.M. 270/04)
Corso erogato in lingua inglese dall'A.A. 2016-2017
Obiettivi Formativi
La Laurea Magistrale in Fisica completa la formazione generale attraverso una solida base comune negli ambiti caratterizzanti e fornisce conoscenze approfondite su argomenti della Fisica di frontiera nel settore della micro o macro-Fisica prescelto. La base comune riguarda argomenti di Fisica quantistica e di Fisica classica dei macro-sistemi applicati ai settori della Fisica della Materia Condensata, della Fisica Nucleare e Subnucleare, della Fisica dello Spazio e della Fisica dell'Atmosfera. La formazione acquisita permette una visione non settoriale delle possibili applicazioni ai più diversificati campi della Fisica del formalismo teorico, dei metodi matematici e delle tecniche sperimentali. La parte di insegnamenti specifici del curriculum/indirizzo è in stretta connessione con l'attività di ricerca svolta nel Dipartimento di Fisica e consente di acquisire conoscenze avanzate e di frontiera. Nel lavoro di tesi lo studente affronta un argomento di ricerca scientifica e impara ad applicare le conoscenze acquisite.
Info foreign students
Preselezione studenti stranieri (A.A. 2020/21)
Risultati della preselezione (A.A. 2019/20)
Call for applications for 14 scholarships (10 months each) for foreign students enrolling on the international Master's level degree courses, A.Y. 2018/2019
Annex 1
Annex 2
Requisiti di ammissione
Per essere ammessi a corso di Laurea Magistrale in Fisca occorre essere in possesso di una Laurea di primo livello in Fisica, di altre lauree triennali dopo valutazione da parte del Consiglio di Area Didattica, o di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo come descritto nel regolamento didattico allegato.
Degree Profile of Master of Science in Physics
Regolamento Didattico Laurea Magistrale A.A. 2020/21
Course catalog curricula 2nd Degre level in Physics A.Y. 2019/2020
Descrizione del Percorso Formativo
Il Corso di Laurea Magistrale in Fisica LM-17 si articola in 2 curricula specialistici suddivisi in ulteriori indirizzi scientifici, caratteristici delle competenze della sede dell'Aquila, denominati:
- a. Microfisico: Fisica e Astrofisica delle Particelle Elementari, Fisica della Materia: Scienza di Base e Nanotecnologie
- b. Geofisico Spaziale: Fisica dell'Ambiente e Meteorologia, Fisica dello Spazio.
Ciascun curriculum prevede una base di 39 CFU obbligatori comuni a tutti gli indirizzi, 22 CFU insegnamenti caratterizzanti di indirizzo, 12 CFU a scelta tra i corsi affini e integrativi, 8 CFU ascelta libera, 6 CFU per ulteriori attività (art. 10.5.d) e una Prova Finale (preparazione e discussione) da 33 CFU.
Percorso di eccellenza
Dall’anno accademico 2013/14 è attivo un percorso di eccellenza che prevede borse di studio e riconoscimenti ufficiali per studenti meritevoli che si dedicheranno ad attività didattiche integrative e di approfondimento. Il bando per l'assegnazione delle borse viene emesso a settembre di ogni anno accademico. Regolamento
Percorsi di Laurea Internazionale con doppio titolo
Il corso di laurea offre percorsi internazionali che prevedono il rilascio del doppio titolo con Università estere partners. Tutti i percorsi internazionali prevedono la frequenza del I anno presso il nostro ateneo ed il II anno presso l'ateneo partner, con il supporto di apposite borse di studio. Al momento sono attivi accordi bilaterali con le seguenti Università partners:
Politecnico di Danzica, Polonia per l’indirizzo Fisica della Materia: Scienza di Base e Nanotecnologie;
Università Statale I. Javakhishivili di Tblisi (Georgia) per gli indirizzi: Fisica della Materia: Scienza di Base e Nanotecnologie, Fisica dello Spazio e Fisica delle particelle e delle astro-particelle
Accordo Bilaterale di cooperazione
tra Università degli Studi dell'Aquila ed il Politecnico di Danzica (Polonia)
Allegato Tecnico accordo
Università degli Studi dell'Aquila - Politecnico di Danzica
Accordo Bilaterale di cooperazione
tra l'Università degli Studi dell'Aquila ed l'Università Statale I. Javakhishivili di Tbilisi (Georgia)
Allegato Tecnico accordo
Università degli Studi dell'Aquila - Università Statale I. Javakhishivili
Regolamento Didattico Laurea Magistrale A.A. 2019/20
Piano Didattico & Curricula Laura Magistrale A.A. 2019/2020
Regolamento Didattico Laurea Magistrale A.A. 2018/19
Piano Didattico & Curricula Laura Magistrale A.A. 2018/19
Regolamento Didattico Laurea Magistrale A.A. 2017/18
Piano Didattico & Curricula Laura Magistrale A.A. 2017/18
Regolamento Didattico Laurea Magistrale A.A. 2016/17
Piano Didattico & Curricula Laura Magistrale A.A. 2016/17
Regolamento Didattico Laurea Magistrale A.A. 2015/16
Piano Didattico & Curricula Laurea Magistrale A.A. 2015/16
Regolamento Didattico Laurea Magistrale A.A. 2014/15
Piano Didattico & Curricula Laurea Magistrale A.A. 2014/15
Regolamento Didattico Laura Magistrale A.A. 2013/14
Piano Didattico & Curricula Laurea Magistrale A.A. 2013/14
Ordinamento Didattico Laura Magistrale A.A. 2013/14