NOME GRUPPO | FISICA DELLA MATERIA SPERIMENTALE |
RESPONSABILE SCIENTIFICO | Prof. Michele Nardone, DSFC – Università L’Aquila |
SITO WEB | |
SETTORI ERC | PE3, PE3_10, PE3_4, PE3_8, PE4_1, PE4_4, PE5_1, PE5_2, PE5_3, PE5_4, PE5_6 |
Componenti (personale strutturato) | Paola Benassi, Cinzia Casieri, Franco D’Orazio, Adriano Filipponi, Luca Lozzi, Luca Ottaviano, Maurizio Passacantando, Antonio Politano |
Presentazione | Ricerca focalizzata sullo studio sperimentale delle proprietà strutturali, elettroniche, magnetiche ed ottiche della materia in fase liquida e/o solida, sia per ricerca di base che applicata, mediante strumentazione presente nei laboratori del Dipartimento DSFC ma anche presso grandi strutture internazionali (tipicamente sorgenti di Luce di sincrotrone e sorgenti continue e impulsate di neutroni). |
Argomenti trattati |
Proprietà elettroniche e strutturali di nanomateriali Materiali nanostrutturati Materiali bidimensionali e molecole organiche
Fisica dei sistemi disordinati e della materia in condizioni estreme Spettroscopia al THz |
Apparecchiature importanti | Microscopio elettronico a scansione (SEM), Diffrazione X (XRD), Fotoemissione X (XPS) microscopio a forza atomica (AFM) e a scansione tunnel (STM), profilometro, sistemi di deposizione mediante evaporazione termica in vuoto e ultra-alto vuoto, magnetron sputtering a radiofrequenza, magnetometro a gradiente alternato, apparato per magnetoottica, microspettroscopia Raman. |