NOME GRUPPO: | METODI AVANZATI DI ANALISI |
RESPONSABILE SCIENTIFICO: | Prof. Angelo Antonio D'Archivio, DSFC - Università dell'Aquila |
SITO WEB: | |
SETTORI ERC: | PE4_12, PE4_18, PE4-2, PE4_5, PE4_7 |
Compopnenti (personale strutturato) | Crucianelli M., De Angelis F., Ruggieri F., Aschi M. |
Presentazione | Ricerca focalizzata sullo studio di sistemi complessi mediante l’applicazione di metodi di analisi cromatografica e di spettroscopia atomica e molecolare e tecniche avanzate di spettrometria di massa, combinate con metodi di separazione cromatografica e sull’applicazione della chemiometria al trattamento dei dati |
Argomenti trattati |
Analisi e caratterizzazione di polimeri, biopolimeri, complessi organometallici e miscele complesse derivanti da liquefazione idrotermica di rifiuti solidi urbani o di modelli molecolari semplici. Studio di meccanismi di reazioni organiche complesse multistadio attraverso spettrometria di massa e metodi teorico-computazionali. Struttura e caratterizzazione funzionale di estratti da matrici biologiche o ambientali. Cromatografia liquida (HPLC) per lo studio di sistemi di interesse ambientale, biologico, alimentare. Applicazioni della chemiometria nella separazione cromatografica e l’interpretazione dei dati. Studio di materiali nanostrutturati per l’applicazione dei processi di trattamento delle acque. |
Apparecchiature importanti | GC- MS, Saturn 2000 Spettrometri di massa con sorgente ESI e analizzatore a triplo quadrupolo (QUATTRO LC, Waters) e QTof (Micro QTof, Waters) e con sorgente MALDI e analizzatore ToF (DE-PRO, Applied Biosystems) Cromatografi liquidi (Waters) con rivelazione spettrofotometrica e spettrofluorimetrica Cromatografo ionico (Portlab) Spettrofotometri per assorbimento atomico con atomizzatori a fiamma e fornetto di grafite (Perkin Elmer) |